CASA DI SPIRITUALITA' S. TERESA


Casa di esercizi spirituali
La "CASA S. TERESA" sorge a Caprarola, pittoresca cittadina della provincia di Viterbo sul versante est dei Monti Cimini, a 510 m. sul livello del mare.
Ad un tiro di sasso dal famoso Palazzo Farnese, opera del Vignola e vero gioiello d'arte rinascimentale, s'affaccia sulla vasta pianura in cui spicca il Monte Soratte.
Comprende la Chiesa ed il Convento che i Padri Carmelitani Teresiani della Prov. Romana ebbero in dono dal munifico Cardinale Odoardo Farnese ed inaugurato il 1° nov. 1623 e che dal febbraio 2019 è gestita dalla Diocesi di Civita Castellana, avendo i padri carmelitani chiuso il convento.pER INFORMAZIONI CHIAMARE IL NUMERO 3339315013
La Chiesa fu costruita dal celebre architetto G. Rainaldi, su disegno del Vignola, suo maestro.
Il Convento per molto tempo fu destinato alla formazione culturale e spirituale degli alunni dell'Ordine. Oggi i Padri Carmelitani hanno lasciato il Convento e la gestione della casa di Spiritualità alla Diocesi di Civita Castellana e alla Parrocchia S. Michele Arcangelo di Caprarola l'uso della Chiesa.


OGGI "LA CASA" È CENTRO DI SPIRITUALITÀ
Ospita qualsiasi categoria di persone, ma soltanto per esercizi spirituali, ritiri ed incontri spirituali per un periodo di almeno 3 giorni.
Svolge:
Corsi di Esercizi Spirituali vissuti in un clima di silenzio e di raccoglimento per l'ascolto e l'interiorizzazione della Parola di Dio;
Esperienze di vita spirituale, che hanno lo stesso scopo degli Esercizi, ma con una metodologia differente che sottolinea di più l'aspetto comunitario e la comunicazione fraterna.
La Casa dispone di:
- 55 posti letto
- 5 sale
- Chiesa
- Cappella
- Grande giardino con parco


Come arrivare:
La "CASA S. TERESA" dista 60 km. da Roma e 18 da Viterbo.
Si raggiunge da Roma: Via Cassia Veiantana, al bivio di Monterosi deviazione Cassia Cimina per Ronciglione e per Caprarola.
Si raggiunge da Viterbo: Via Cassia Cimina.
Si raggiunge da Orte: uscita Autosole, procedere per Vasanello, Vignanello, Carbognano, Caprarola.
In Autobus: da Roma in via Lepanto, da Viterbo in Viale Trento.
CHIESA DI S. TERESA
Chiesa S. Teresa: elegante Chiesa del Seicento con la particolarissima facciata con le sarline laterali ispirate alle architetture Venete; precede un interno ricco di opere importanti tra cui: il ritratto di Odoardo Farnese, colui che incaricò Girolamo Rainaldi di esaudire il desiderio dello zio il gran Cardinale Alessandro Farnese.. Conserva: una tela raffigurante il miracolo di S. Silvestro di Giovanni Lanfranco; una tela di Alessandro Turchi raffigurante la predica di S. Antonio ai pesci; una tela raffigurante la bella Giuditta che taglia la testa ad Oloferne e sull'altare maggiore una tela di Guido Reni raffigurante S. Teresa; nonché pregevoli reliquiari, un S. Antonio Abate e una Madonna del Carmine.